venerdì 22 gennaio 2016

*Castagnole (o mezze pesche)*

Hola tesori :)
Quest'oggi vi proponiamo una ricettina semplice e veloce per carnevale o per quando vi viene voglia di dolci e non avete molto tempo :)

Le castagnole si possono unire mettendo semplicemente della crema pasticcera o della marmellata per far le famosissime ''pesche''


Noi vi mostriamo la nostra ricetta :)

Ingredienti:

250 gr farina;
75 gr zucchero (noi abbiamo usato Tropical Bio di Eridania);
2 uova;
30 gr burro a temperatura ambiente;
1/2 bustina di lievito;
la scorza di 2 mandarini grattugiata.
1 bicchiere di alchermes;
1 bicchiere di acqua;
zucchero (io uso Zefiro di Eridania)
zucchero a velo vanigliato Eridania.

Procedimento:
Disponiamo la farina in un recipiente,aggiungiamo le uova,il burro,il lievito,la scorza dei mandarini,lo zucchero e impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Creiamo delle piccole palline e disponiamo su una teglia con un foglio di carta forno.
Mi raccomando,abbastanza distanti una dall'altra perchè aumenteranno la loro dimensione con la cottura.

Cuociamo per circa 10 minuti a 200°.

Sforniamo e passiamo le castagnole nella bagna di alchermes e acqua e poi nello zucchero semolato.

Le abbiamo adagiate su un vassoio e abbiamo dato una spolverizzata di zucchero a velo vanigliato Eridania :)


Sperando che questa ricettina vi sia piaciuta,vi mandiamo un grosso bacio e alla prossima ricetta :*

giovedì 7 gennaio 2016

*Feste natalizie con Antica pasticceria Muzzi*

Hola tesori :)
Per Natale mi è arrivato un pacco ricco di prodotti di pasticceria dall'azienda ''Antica pasticceria Muzzi''e,ora che la befana si è portata via tutte le feste,ecco con quali dolci Muzzi abbiamo festeggiato noi,per chi non conoscesse quest'azienda:

Era il 1795 quando in un piccolo laboratorio nel centro storico di Foligno nasceva la pasticceria Muzzi.
Il fondatore Mastro Tommaso di Filippo Muzzi intraprese la dolce professione del confettiere, i suoi “Anisini”, semi di anice confettati, erano diventati al tempo i preferiti dei nobili locali, tanto che gli stessi Trinci, Signori di Foligno, usavano regalarli ai loro ospiti più importanti.
Da quel 1795 di tempo ne è passato tanto, e i Muzzi da confettieri diventano fornai, per arrivare all’inizio del secolo scorso quando scoprirono la loro più intima vocazione: la Pasticceria.
Oggi l’Antica Pasticceria Muzzi è una realtà di successo leader nel mercato della pasticceria.

Ecco ciò che abbiamo avuto il piacere di provare:


Prima di tutto osservate la bellezza e la cura con cui incartano i loro prodotti...delle vere e proprie confezioni regalo..

Pasticceria,tanti biscottini di pasta frolla



Italian Cake,un mini panettoncino con gocce di cioccolato



Pandoro con gocce di cioccolato



Finissimi pasticcini assortiti (una confezione regalo con tanti biscottini confezionati uno ad uno)


Panettone alla birra




A primo impatto colpisce il loro packaging,delle ottime confezioni regalo...poi li apri e...il loro profumo,vi farà venir l'acquolina in bocca...ed infine il loro sapore..non sarà da meno...

Son piaciuti a tutti i miei parenti :)

Ringrazio l'azienda per avermi fatto provare questi fantastici prodotti,come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*



 

*In the kitchen with Rose & Ronnie* Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang