Visualizzazione post con etichetta ricette vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette vegan. Mostra tutti i post

martedì 9 giugno 2015

*Maionese di tofu fatta in casa*

Hola tesori :)
Ebbene sì,questo è il periodo delle salsine fatte in casa :)
Quest'oggi vi proponiamo una variante della maionese classica adatta anche ai vegani : la maionese di tofu.

Ingredienti:
160 gr tofu (io uso il Tofu al Naturale di Natura Nuova);
25 gr olio di semi di girasole (meglio se bio);
40 gr latte (meglio se di soia per esser completamente vegan);
2 cucchiaini di aceto di mele;
1 spruzzata di pepe nero in polvere;
curry,zafferano o curcuma per dar colore.

Procedimento:
Tagliamo il tofu al naturale a cubetti e facciamo bollire per circa 3 minuti in acqua salata.
Frullare e aggiungere a pioggia l'olio e il latte.
Aggiungiamo l'aceto,il curry,il pepe e mettiamo in un vasetto :)


Sperando che questa ricettina vi sia stata utile,vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*

domenica 7 giugno 2015

*Ragù vegetale*

Hola tesori :)
In questo post vi mostro come faccio un ragù vegetale adatto ai vegani e non....


Ingredienti:
1 lt passata di pomodoro
1 cipolla dorata
1 gambo di sedano
1 carota
1 foglia di alloro
1 filo di olio di semi
sale rosa q.b

Procedimento:
Iniziamo a tritare la cipolla,il sedano,la carota e facciamo soffriggere in una pentola dai bordi alti con un filo di olio di semi.
Nel frattempo tritiamo le 2 bistecche di soia Natura Nuova e aggiungiamo il composto al soffritto.
Mescoliamo e cuociamo per 5 minuti sgranando bene il tutto.
Aggiungiamo la passata di pomodoro,il sale rosa,la foglia di alloro e lasciamo cuocere per una ventina di minuti a fiamma bassa.


Luce del sole che fa sembrar il mio ragù arancione -.-

Per i non vegani che non sono ancora convinti: Fidatevi,non vi accorgerete della differenza :)
Io lo adorooo :)

Sperando che questa ricettina semplice vi sia stata utile,vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*

venerdì 7 marzo 2014

*Panino integrale con cotoletta di soja?Sì,con la maionese vegana*

Salve bellezze:)
Come ben sapete,la nostra Rose è vegetariana da qualche anno,e,visto che in casa ormai circolano parecchie cotolette di soja,burger di soja,ecc...Oggi ho deciso di preparare una cena leggera,facendo un panino totalmente vegano,e ho preparato la maionese vegana.
Prima di tutto prendiamo 2 fette di pane integrale,su una fetta stendiamo uno strato di ketchup,la cotoletta di soja o il burger,cotto in precedenza...e uno strato di majonese...ed ora..quali son gli ingredienti per questa salsa?
Ingredienti:
80 ml latte di soja naturale
250 ml olio di girasole
succo limone
sale fino
Preparazione
Versare nel frullatore il latte di soja e l'olio,un cucchiaio di succo di limone e un pizzico di sale.
A questo punto iniziate a frullare.
Noterete già dopo pochi secondi che la maionese inizierà ad addensarsi...Continuate fino a che non avrà la cremosità che preferite.
Di quest maionese,esistono molte varianti,con la senape,con la curcuma(per dar colore),io la preferisco così :)


Vi assicuro che non ha nulla da invidiare alla classica maionese:)
Sperando di esser stata utile vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*




domenica 2 febbraio 2014

*Dolcetti vegani light*

Salve bellezze:)
Oggi la ricetta di un dolcetto vegano,senza farina e senza zucchero,facile e veloce.
Gli ingredienti sono a piacere:
2 banane
uvetta (a vostro piacimento)
fiocchi di mais(a vostro piacimento)
Pochi ingredienti,no?

 Schiacciamo le banane fino a diventar un impasto omogeneo,aggiungiamo l'uvetta e i fiocchi di mais
 Far delle palline e disponetele in una teglia con un foglio di carta forno e infornate a 150° per 10 minuti(a noi piacciono un pò bruciatini,come vedrete nelle foto,quindi li abbiamo cotti a 200° per 10 minuti)
Ed ecco qui *-*
Come sempre vi mandiamo un grosso bacio e al prossimo post :*


lunedì 18 novembre 2013

*Ragù di carne?No!Ragù Vegan*

Salve bellezze:)
Con largo anticipo,stiamo preparando le lasagne per Natale,conservandole in freezer e scongelarle il giorno prima,per poi cuocerle la sera della vigilia.
Visto che Rose non mangia il ragù,visto che è vegetariana,quest'anno ha deciso di voler le lasagne al ragù vegan.In questo post vi mostreremo solo il ragù vegan XD
L'ingrediente fondamentale in questa ricetta è il seitan fresco.
Ingredienti:
seitan
cipolla
carota
sedano
aglio
passata di pomodoro
dado vegetale
sale
zucchero
concentrato di pomodoro
basilico
Procedimento:
Prima di tutto tagliare grossolanamente il seitan e tritarlo finemente con un tritatutto elettrico.
Tagliare il soffritto(carote,cipolla,sedano,aglio) e farlo dorare in olio di semi di girasole.Aggiungere il tritato di seitan,il dado e far cuocere per 3 minuti.Dopodichè,aggiungere la passata di pomodoro con un pò di concentrato,il sale,un pizzico di zucchero e lasciar cuocere per 20 minuti.Aggiungere una spruzzata di basilico...et voilà...

Da amante della carne,vi assicuro che il sapore è lo stesso e lo adoro *w*

Come sempre vi mando un grosso bacio,sperando che questa ricetta vi sia stata utile e al prossimo post :*



mercoledì 25 settembre 2013

*Ricette veloci:Peperonata con patate*

Salve bellezze:)
Oggi,dopo tanto tempo,una ricetta creata da me , Rose..ed ovviamente,che ricetta,se non vegetariana?La peperonata con patate.Un piatto unico,ottimo nelle serate fredde come piatto caldo,ma anche in estate come piatto freddo:)
Ingredienti:
cipolla
patate
melanzane
zucchine
peperoni
sale
basilico
olio extravergine d'oliva
olio di semi di soia
Passata di pomodoro
acqua
Procedimento:
Tagliare a tocchetti tutte le verdure.
In una padella bella grande,far rosolare in olio di semi di soia la cipolla con le patate per 5 minuti,dopodichè aggiungiamo le altre verdure,il sale e lasciar cuocere per due minuti.Aggiungere la passata di pomodoro,mescolare e versate l'acqua (non affogate le verdure).Lasciar cuocere 10/15 minuti a fuoco lento.A fine cottura,aggiungere il basilico e un goccio d'olio d'oliva.
Una variante della solita peperonata:)
Spero vi piaccia:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*



martedì 23 luglio 2013

Pennette all'ortolana servite in un piatto Pappami

Salve bellezze:)
Oggi una ricettina che amo,servita nel pane....com'è possibile?Eheh,vi svelo un segreto...Esiste un piatto fatto di Pane,avete sentito bene...Andate sul sito www.pappami.com
Pappami è un nuovo prodotto per la ristorazione: un piatto da mangiare, durante o a fine pasto. I "petali" della corolla possono essere spezzati e consumati assieme alla pietanza. Sono un prodotto da forno… buono come il pane!
ecologico
mantiene calde le vivande
versatile
non si lava
utilizzabile in microonde
buono come il pane
una nuova soluzione per l'ho.re.ca
robusto, può contenere anche minestre calde
Ingredienti per il sugo:
zucchine
cipolla
passata di pomodoro
melanzana
funghi champignon
peperone rosso
aglio
salvia
basilico
Procedimento:
Rosolare in poco olio,la cipolla e l'aglio.
Aggiungete le verdure:Zucchine,melanzane e peperoni (tagliati precedentemente a cubetti).
Lasciar cuocere qualche minuto e aggiungere la passata,un pò di sale e il basilico (io mi sono confusa e ho aggiunto anche la salvia XD Ma il risultato è ottimo ugualmente).
Nel frattempo che il nostro sugo cuoce a fiamma bassa,Metter a cuocer la pasta.Scolatela e aggiungete il sugo.
Servitela in un piatto et voilà:)



domenica 7 luglio 2013

*Vegan Kebab*

Salve bellezze:)
Ricetta rivisitata del kebab vegano:) Creato con i famosissimi burger di soia che si trovano in tantissimi negozi.Questa ricetta sarà senza pane (verrà pubblicata presto) ma solo con delle gallette di kabut bio.
Vediamo un pò.Innanzitutto la nostra  cremina di accompagnamento
ingredienti e procedimento:
yogurt magro di soia
curry Tec-Al
un pizzico di olio extravergine d'oliva
aglio in granuli
Mescolate il tutto fino a render la cremina liscia ed omogenea 

 
Nel frattempo , tagliare grossolanamente i burger di soia e farli cuocere in una padella antiaderente.
Quando prendono colore,spegner il fornello , aggiungere la cremina , le carote tagliate a julienne e dei pezzetti di cetriolo.
Versate in un piattino ed ecco qui con le gallette di kamut bio




Buon appetito :)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*




 

*In the kitchen with Rose & Ronnie* Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang