Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post

sabato 18 luglio 2015

*Spaghetti di zucchine con sugo di Tofu e zucchine*

Hola bellezze :)
Rieccomi qui con le mie amatissime ricette light :)
Da parecchio tempo stavo cercando nei negozi uno di quegli attrezzi per far gli spaghettini di verdure e finalmente lo trovato girovagando dai cinesi nel mio paese a soli 5,60 €,potevo lasciarmelo scappare?maiii.

Questa è una delle taaantissime ricette che vi proporrò con gli spaghetti di zucchine.
Questa volta ho lasciato la buccia e non ho cotto gli spaghetti...nelle prossime,chi lo sa XD
Ecco come si presentano :)


Bene,bene,bene...iniziamo subito:)
Ingredienti per una persona:
4 zucchine piccole e fini;
1 barattolo di polpa di pomodoro;
90 gr di Tofu al naturale (io Natura Nuova);
1/1 cipolla;
1 foglia di alloro;
1 goccio di olio di semi di girasole;
1 pizzico di sale rosa;
1 pizzico di peperoncino;

Procedimento:
Ho preso il mio attrezzino per far gli spaghetti di verdure,dal cinese in cui l'ho trovato si chiama veggetti e costa 5,60 €.
Basta metter la zucchina all'interno e girarla,le piccole lame ai lati faranno uscir i vostri spaghettini


Quindi tagliamo le estremità delle nostre zucchine e giriamo fino a creare tanti spaghettini.
Mettiamo in un recipiente con del sale rosa mischiando bene con le mani (questo procedimento farà uscir tutta l'acqua delle zucchine).
Lasciamo agire per circa 10 minuti.

Nel frattempo tritiamo mezza cipolla e facciamo rosolare in un goccio di olio.
Tagliamo una zucchina a tocchetti e aggiungiamo alla cipolla.
Mescoliamo e lasciamo dorare per 2 minuti.

Sbricioliamo il Tofu al naturale e aggiungiamone la maggior parte al composto.
Mescoliamo e versiamo anche il barattolo di polpa di pomodoro.

A metà cottura mescoliamo e aggiungiamo mezzo cucchiaino di sale rosa e una foglia di alloro.

Dopo circa 10 minuti il nostro sugo sarà pronto.
Aggiungiamo peperoncino in polvere senza esagerare.

Strizziamo i nostri spaghetti,aggiungiamo il sugo e mescoliamo.

Per finire una spruzzata di Tofu al Naturale che abbiamo sbriciolato in precedenza :)


Davvero un piatto saporito e light :)

Sperando che questa ricetta vi sia stata utile vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*

lunedì 16 dicembre 2013

*Hamburger di tacchino dietetici*

Salve bellezze:)
Siete a dieta,state attente alla linea o cercate sempre cibi che fanno bene,ma la solita fettina di pollo o tacchino vi stanca?
Ecco una ricetta che ho scoperto per restare in linea ma con gusto:)
Ingredienti:
Petto di pollo o tacchino
rosmarino a pezzi grossi
salamoia romagnola Tec-Al
scorza limone( io ho usato il succo di limone polenghi)
un pizzico di sale
pepe(facoltativo)

Procedimento
Mettete il petto di tacchino in un tritatutto fino a quando non diventa un composto unico.Aggiungere un pizzico di sale,poca scorza di limone ,tanti aghetti di rosmarino e la salamoia romagnola tec-Al.
Fate delle palline,schiacciatele e adagiatele in una padella antiaderente calda senza olio.Bastano 2/3 minuti e il vostro piatto è pronto.Ottimo anche per i bimbi:)
Nell'impasto non servono le uova,perchè la carne è già bagnata e rimane compatta senza bisogno di grassi come uova,parmigiano e pane grattugiato.

Ho potuto realizzare questi hamburger grazie alla collaborazione con la Tec-Al che mi ha gentilmente inviato alcuni dei loro prodotti.

Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*


giovedì 26 settembre 2013

*Biscotti al cacao e caffè Molinari,senza burro e uova*

Salve bellezze.
Quest'oggi una ricetta per chi è a dieta ma ogni tanto si vuole godere un piccolo momento dolce.Stiamo parlando dei biscotti al cacao e caffè,senza burro e senza uova.
Ingredienti
230 gr farina
85 gr di zucchero di canna(integrale)
55 gr olio di semi
1 1/2 tazzina di caffè moka (decaffeinato Molinari)
1 cucchiaio di caffè solubile(irish cream Molinari)
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
Preparazione
Preparare il caffè nella moka.
Nel frattempo,in un recipiente,mescolare farina,zucchero,caffè solubile,bicarbonato e il sale.Poi aggiungete l'olio e il caffè (ormai pronto)
Impastare velocemente,fino a quando non sarà liscio e omogeneo.
Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciar in frigo per 30 minuti.
Passato il tempo,formare con l'impasto un bel salsicciotto lungo almeno 3 cm e tagliare delle fette abbastanza spesse.Coprire la teglia con un foglio di carta forno e adagiar i biscotti,distanziandoli tra loro.
Infornate a 180° (con il forno già caldo)per 15/20 minuti...et voilà:)
Leggeri e gustosi..Abbiamo deciso di far questi biscotti,perchè l'azienda Molinari ci ha gentilmente omaggiato di alcuni dei loro prodotti della linea Gourmet 1808 
Per chi non conoscesse l'azienda,ma ne dubito,alcune informazioni prese dal sito:
Nasce nel 1804 a Modena la ditta commerciale "Giuseppe Molinari" che si sviluppa subito con successo nel settore alimentare, diventando nel 1880 fornitrice della casa Savoia con il nome di "Ditta Fratelli Molinari". In questo periodo inizia ad assumere inoltre prestigio l'aceto balsamico Molinari vincendo numerosi premi internazionali. Come nelle altre città in cui nascevano agli inizi del '900 i primi Caffè come luoghi di incontro di artisti ed intellettuali, cuori del fermento politico e patriottico, come il "Florian" di Venezia o il "Caffè Greco" di Roma, anche a Modena nel 1911 la famiglia Molinari decide di costruire su quel modello, nel cuore della città, il "Bar Molinari", passando alla storia con il  nome piu' moderno di "bar", abbandonando la vecchia dicitura settecentesca di "Caffe'".
L'attività di torrefazione, confezionamento e commercializzazione del caffè inizia nella sede in via Rismondo in pieno centro storico nel 1944 dal fondatore Giuseppe e dai figli Alberto ed Emilio, i quali si trasferiranno in via Modonella nel 1955 con l'allargarsi dell'attività, fino al trasferimento nella sede di via Fanti 206 dove l'azienda cambia struttura societaria con il nome di "Caffè Molinari S.p.A.", avviando progetti di ricerca su nuove tecnologie di confezionamento e perseguendo l'eccellenza qualitativa che permettono alla Caffè Molinari di essere tra i leader di mercato in tutto il mondo.Oggi Caffè Molinari svolge la sua attività di torrefazione nella nuovissima sede di Via Francia 20.Questa costante attenzione alla soddisfazione dei clienti e alla qualità del prodotto ha permesso alla caffè Molinari di ottenere ben quattro certificazioni di qualità riconosciute a livello internazionale: già nel 1999 l’azienda è certificata secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2008, e più recentemente ha ottenuto le seguenti certificazioni:
BRC (Britsh Retail Consortium Global Standard Food)
IFS (International Food Standard)
La linea gourmet 1808 Riassume e sintetizza nel suo numero la magia di una lunga tradizione che continua e si proietta verso il futuro: esso affonda le sue radici nel secolo 1800 con le prime testimonianze dell'attività svolta in campo alimentare dalla Ditta Giuseppe Molinari, passando per il riconoscimento di Fornitore della Real Casa del 1880 e proseguendo fino ad oggi.

Trovate i loro ottimi prodotti in tutti i supermercati....
Andate a dar una sbirciatina sul loro sito: qui o qui

Come sempre vi mando un grosso bacio,intanto vado a bermi una tazza della loro tisana:) Al prossimo post :*






1

mercoledì 25 settembre 2013

*Ricette veloci:Peperonata con patate*

Salve bellezze:)
Oggi,dopo tanto tempo,una ricetta creata da me , Rose..ed ovviamente,che ricetta,se non vegetariana?La peperonata con patate.Un piatto unico,ottimo nelle serate fredde come piatto caldo,ma anche in estate come piatto freddo:)
Ingredienti:
cipolla
patate
melanzane
zucchine
peperoni
sale
basilico
olio extravergine d'oliva
olio di semi di soia
Passata di pomodoro
acqua
Procedimento:
Tagliare a tocchetti tutte le verdure.
In una padella bella grande,far rosolare in olio di semi di soia la cipolla con le patate per 5 minuti,dopodichè aggiungiamo le altre verdure,il sale e lasciar cuocere per due minuti.Aggiungere la passata di pomodoro,mescolare e versate l'acqua (non affogate le verdure).Lasciar cuocere 10/15 minuti a fuoco lento.A fine cottura,aggiungere il basilico e un goccio d'olio d'oliva.
Una variante della solita peperonata:)
Spero vi piaccia:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*



venerdì 30 agosto 2013

*Merluzzo alla pizzaiola con patate*

Salve bellezze:)
Ecco una ricetta semplice,veloce e sopratutto light:)Come molti di voi sapranno,il pesce è importante nella nostro regime alimentare,si dovrebbe mangiar più volte alla settimana....io vi proporrò alcune dell mie ricette preferite,con nomi semplici o personalizzati,visto che i termini da grande chef non mi si addicono e perchè ho la tendenza ad aggiunger o togliere sempre qualche spezia alle ricette originali:)Bando alle ciance...Veniamo a noi e a questa ricetta molto molto estiva....
Ingredienti per 2 persone
2 filetti di merluzzo (io uso quelli surgelati e sono confezionati a forma rettangolare)
Un barattolo di pelati
olio extravergine d'oliva
origano
basilico
prezzemolo
sale
patate
aglio
Procedimento
In un tegame dai bordi alti,far dorare il nostro aglio (io amo il sapore,quindi ne ho messo 4 testine,eheh a prova di vampiro e antibacio XD).Aggiunger le patate tagliate a cubetti (non troppo piccoli,mi raccomando,o sembrerà un effetto purè).Farle cuocer per un minuto,aggiunger i cubi di merluzzo,il sale e far cuocere per 2 minuti.Aggiungere il barattolo di pelati,le nostre spezie e circa 3 tazze d'acqua.Lasciar cuocere 15/20 minuti a fiamma bassa con un coperchio:)
Et voilà:)


Ottimo non troppo caldo ma anche freddo.
Piccola nota
Una volta finito,potrete usar il sughetto per una bella spaghettata:)

Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*




martedì 30 luglio 2013

Tacchino alla piastra con funghi champignon

Salve bellezze:)
Oggi una ricetta estiva e light...
Per la salsina ho fatto due esperimenti,vi mostrerò entrambe le ricette:)
Ingredienti:
petto di tacchino
funghi champignon
formaggio spalmabile
panna da cucina
sale
prezzemolo 
salvia
aglio
Procedimento:
in una padella antiaderente,far abbronzare uno spicchio d'aglio e dei funghi champignon tagliati a fettine...aggiungere il prezzemolo,un pizzico di sale e la panna da cucina.
In una padella far cuocere il petto di tacchino,impiattare :)
e ora ecco il mio esperimento,ma non mi ha conquistato,perchè,la salvia e il formaggio spalmabile,al posto del prezzemolo e della panna da cucina,hanno reso i funghi dolciastri e non mi hanno entusiasmato
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*



giovedì 18 luglio 2013

Crema alle Verdure Con Grok e Pane Pema

Salve bellezze.
Quest'oggi una ricetta che tutti conoscerete e che io amo...con un piccolo accorgimento:)
Sto parlando della Crema di verdure,ottimo come primo piatto o come aperitivo.
Ho creato questa ricetta per inaugurare la mia collaborazione con Grok,lo snack senza glutine

Mi son stati inviati tre diversi tipi di snack più due bustine piccole (io le ho usate per il cinema).
Per questa ricetta userò lo snack Grana Padano ai cereali.
Un altro ingrediente fondamentale per questa ricetta è il Pane Pema
Ingredienti
cipolla
sedano
carote
zucchine
basilico
Grok
Pane Pema
pizzico di sale
olio extravergine d'oliva
rosmarino
Procedimento:
Far soffrigger in un pò di olio extravergine d'oliva la cipolla,il sedano e le carote(tagliato tutto a cubetti piccoli).Versare le zucchine(tagliate anch'esse),le foglie di basilico e coprire tutto con l'acqua.
Cuocer per mezz'oretta buona e lasciar raffreddare per poi passar il tutto nel mixer.
Tagliar con una formina le fette di Pane Pema e lasciar abrustolire per qualche istante.
Metter i pezzetti di Grok al centro del nostro piatto con sopra le carote tagliate alla Julienne , le stelline di Pane Pema al lato e un rametto di rosmarino

Farete un figurone,ve l'assicuro :)
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*


sabato 29 giugno 2013

Pennette integrali light

Salve bellezze:)
Ecco una ricettina per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto:)
Ingredienti
Pennette integrali
pomodoro
aglio
prezzemolo
un goccio di olio extravergine d'oliva
Procedimento
con un mixer passare il pomodoro con dell'aglio tritato e del peperoncino.
Nel frattempo cuocere le pennette in acqua non salata (tranquilli,non sarà insipida,le renderà gustose il vostro sughetto con l'aiuto delle spezie e in più ,il poco sale,vi farà diminuir la tanto odiata cellulite)
Condite le pennette e date una spruzzatina di aglio in polvere.
Buon appetito :*


Vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*




 

*In the kitchen with Rose & Ronnie* Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang