Visualizzazione post con etichetta ricette veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette veloci. Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2014

*Roll sfizioso*

Salve bellezze:)
Oggi una ricetta facile e veloce,ottima per un pranzo al sacco,per un aperitivo,per un compleanno...
Ingredienti:
piadina(io uso la Piadina Loriana romagnola)
Salsa tonnata
formaggio spalmabile
prosciutto cotto

Procedimento:
Stendere una piadina e ricoprirla con uno strato di formaggio spalmabile,2 fette di prosciutto e uno strato di salsa tonnata.

Arrotolare e tagliare con uno spessore di 1 centimetro.

Mettere nei pirottini ed voilà :)

Ho potuto creare questa ricetta grazie alla gentile collaborazione di Loriana-La piadina che mi ha inviato 4 comfezioni della nuova Piadina romagnola



La Piadina Romagnola:
La piadina “sa di buono”.Dell’odore fragrante del pane. Un pane antico, di lontanissima tradizione, che, dall’epoca latina, profuma le cucine contadine di Romagna; impastato con semplicità, tirato col mattarello e cotto sul testo molto caldo.Ha l’anima della terra romagnola. Autentica, generosa, accogliente, aperta a ogni accostamento gastronomico.Ha il gusto d’estate, dei chioschi sulla strada del mare. I “baracchini della piadina” con i ricordi fragranti e golosi del nostro street-food delle vacanze.La piadina è tutto questo. Un piacere del palato, un mondo di tradizioni, una proposta versatile, creativa e amata da tutti, nelle sue mille possibili farciture, che, dal focolare romagnolo, è arrivata alle tavole di tutto il mondo, golosità internazionale apprezzata ovunque.Con Loriana la piadina sa sempre “di buono”. Anche oggi; comoda, golosa e fragrante sulle tavole di ogni giorno, pronta a risolvere una cena veloce, uno snack sfizioso, una merenda, a sostituire il pane e a far felice ogni buongustaio con la genuinità di sempre.

Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*



mercoledì 25 settembre 2013

*Ricette veloci:Peperonata con patate*

Salve bellezze:)
Oggi,dopo tanto tempo,una ricetta creata da me , Rose..ed ovviamente,che ricetta,se non vegetariana?La peperonata con patate.Un piatto unico,ottimo nelle serate fredde come piatto caldo,ma anche in estate come piatto freddo:)
Ingredienti:
cipolla
patate
melanzane
zucchine
peperoni
sale
basilico
olio extravergine d'oliva
olio di semi di soia
Passata di pomodoro
acqua
Procedimento:
Tagliare a tocchetti tutte le verdure.
In una padella bella grande,far rosolare in olio di semi di soia la cipolla con le patate per 5 minuti,dopodichè aggiungiamo le altre verdure,il sale e lasciar cuocere per due minuti.Aggiungere la passata di pomodoro,mescolare e versate l'acqua (non affogate le verdure).Lasciar cuocere 10/15 minuti a fuoco lento.A fine cottura,aggiungere il basilico e un goccio d'olio d'oliva.
Una variante della solita peperonata:)
Spero vi piaccia:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*



mercoledì 28 agosto 2013

*Sfoglia con zucchine e cipolle*

Salve bellezze:)
In frigo avevamo un rotolo di sfoglia e abbiamo fatto questa ricetta:)
Ingredienti
pasta sfoglia circolare
zucchine
olio
cipolla dorata
sale
uova
Procedimento
In una padella con poco olio,far rosolar la cipolla e lasciar riposare quando si colora.Nel frattempo,tagliare a rondelle le zucchine e arrostirle alla piastra da entrambi i lati.
Stender in una padella un pezzo di carta forno con sopra la nostra sfoglia,adagiar le cipolle,le zucchine,sale e l'uovo sbattuto.
Lasciar cuocere in forno per 10/15 minuti et voilà:)

Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*



lunedì 26 agosto 2013

*Polpette di pane e zucchine*

Salve bellezze:)
Quest'oggi una ricetta in cui l'ingrediente fondamentale è il pan piuma integrale che mi è stato gentilmente inviato  qualche giorno fa:)
Avevo una zucchina,quindi ho pensato di far questa ricetta.
Sono delle polpette classiche ma senza l'utilizzo della carne:)
Ingredienti per una ventina di polpette piccole
1 zucchina
50  gr di pan piuma integrale(andrebbe benissimo del pane raffermo)
1 uovo
pane grattugiato
latte di riso
olio per friggere
sale
formaggio grattugiato
Procedimento
Grattugiare la zucchina con una grattugia a fori grandi(o tagliatela a pezzi piccolissimi).Metter in uno scolapasta con del sale e lasciar per 30 minuti.
Questo procedimento serve per far uscir tutta l'acqua.
Tagliar il pane in pezzetti piccolissimi(o se usate il pane raffermo,usate la grattugia a fori grandi) e ammorbidire con un goccio di latte di riso per render l'impasto più morbido.Aggiungere le zucchine,l'uovo,il pan grattato e mescolare fino ad ottenere un composto bello solido.
Far delle palline.Nel frattempo scaldar l'olio e quando è bello caldo(immergete la punta di uno stecchino,se con delle palline intorno,è pronto) e versar le polpette.
Lasciar cuocere per 2/3 minuti e scolatele bene:)
Sono ottime calde e fredde:)
Costo basso,ottimo sapore,poco tempo..Che volete di più? :D
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*




lunedì 22 luglio 2013

*Pasta con funghi champignon e Grok*

Salve bellezze:)
Quest'oggi un piatto che amo,ma impreziosito dal Grana Padano Grok
Ingredienti
pasta a vostra piacimento
funghi champignon (tagliati a fette)
1 filo d'olio
aglio
prezzemolo
Procedimento
Cuocere la pasta nel modo tradizionale,fino a farla diventar al dente.
Nel frattempo,in una padella antiaderente,far dorare l'aglio con un filo d'olio,aggiungere i funghi,un pizzico di sale,il prezzemolo,lo snack Grok tagliati a pezzetti e far cuocere per alcuni minuti.
Aggiungere la pasta e far cuocer per altri 2 minuti...Poi aggiungere altri pezzetti di Grok e spegnere la fiamma.
Servir in un piatto da portata.
Una nota,per renderla più cremosa,potreste aggiungere della panna da cucina classica o ai funghi :)

Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*


 

*In the kitchen with Rose & Ronnie* Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang