Salve bellezze:)
Quest'oggi la ricetta di un altro Plumcake fatto dalla nostra cara Rose :)
Ingredienti:
2 uova
75 gr burro fuso
25 ml latte
125 gr farina
1 essenza di mandorle
100 gr zucchero
1 bustina lievito
cacao amaro
Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero,aggiungere la farina,il latte e il burro fuso,fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.Aggiungere il lievito,mettere un pò di composto in una ciotola e aggiungerci del cacao amaro,nell'altro invece mettiamo l'essenza di mandorla.
Mettere il composto (senza cacao)in uno stampo per plumcake,aggiungere una linea di composto al cacao in mezzo ed un altro strato di composto senza cacao.Aggiungere delle gocce di cioccolato.Infornare a 180° per 35 minuti...servire tiepido con lo zucchero a velo.
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
sabato 29 marzo 2014
lunedì 10 marzo 2014
*Pane alle olive fatto in casa*
Salve bellezze:)
Ecco una ricetta buona e facile:)Il pane alle olive nere fatto in casa:)
Ingredienti:
600 gr di farina 00
15 gr di lievito di birra
330 gr d’acqua
300 gr di olive snocciolate
15 gr d’olio
15 gr sale.
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra in poca acqua,aggiungere poca farina.
Impastare e lasciar lievitare per 30 minuti.Dissporre la farina a fontana,mettere al centro il lievito,l'olio e impastare.
Lasciar riposare per altri 10 minuti.
Aggiungere il sale e le olive e impastare per 10/15 minuti.
Far riposare l'impasto per almeno 20 minuti con un panno umido.
Far delle palle,facendo una x con un coltello in ogni pagnotta.
Disporre in una teglia e infornare a 200° per circa 35 minuti
Ecco una ricetta buona e facile:)Il pane alle olive nere fatto in casa:)
Ingredienti:
600 gr di farina 00
15 gr di lievito di birra
330 gr d’acqua
300 gr di olive snocciolate
15 gr d’olio
15 gr sale.
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra in poca acqua,aggiungere poca farina.
Impastare e lasciar lievitare per 30 minuti.Dissporre la farina a fontana,mettere al centro il lievito,l'olio e impastare.
Lasciar riposare per altri 10 minuti.
Aggiungere il sale e le olive e impastare per 10/15 minuti.
Far riposare l'impasto per almeno 20 minuti con un panno umido.
Far delle palle,facendo una x con un coltello in ogni pagnotta.
Disporre in una teglia e infornare a 200° per circa 35 minuti
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Etichette:
Ricette
lunedì 16 dicembre 2013
*Hamburger di tacchino dietetici*
Salve bellezze:)
Siete a dieta,state attente alla linea o cercate sempre cibi che fanno bene,ma la solita fettina di pollo o tacchino vi stanca?
Ecco una ricetta che ho scoperto per restare in linea ma con gusto:)
Ingredienti:
Petto di pollo o tacchino
rosmarino a pezzi grossi
salamoia romagnola Tec-Al
scorza limone( io ho usato il succo di limone polenghi)
un pizzico di sale
pepe(facoltativo)
Procedimento
Mettete il petto di tacchino in un tritatutto fino a quando non diventa un composto unico.Aggiungere un pizzico di sale,poca scorza di limone ,tanti aghetti di rosmarino e la salamoia romagnola tec-Al.
Fate delle palline,schiacciatele e adagiatele in una padella antiaderente calda senza olio.Bastano 2/3 minuti e il vostro piatto è pronto.Ottimo anche per i bimbi:)
Nell'impasto non servono le uova,perchè la carne è già bagnata e rimane compatta senza bisogno di grassi come uova,parmigiano e pane grattugiato.
Ho potuto realizzare questi hamburger grazie alla collaborazione con la Tec-Al che mi ha gentilmente inviato alcuni dei loro prodotti.
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*
Etichette:
dieta,
Ricette,
ricette light
mercoledì 9 ottobre 2013
*Tiramisù speciale Portar Via*
Salve bellezze:)
Nome interessante per una ricetta XD Ora vi spiego perchè....Tanti anni fa,mio nonno,possedeva una pasticceria,quindi aveva delle ciotoline in plastica con il tappo,ottime per portar i dolci ad un pic-nic (ecco il perchè del nome portar via),e visto che dovevo far un tiramisù speciale,ho deciso di farne delle mini porzioni....
Ingredienti
biscotti al cioccolato al latte (mc vitie's)
essenza di rum
mascarpone
uova
cacao amaro
caffè
panna montata
Procedimento
Sbattere le uova e montarle con il mascarpone.Aggiungere l'essenza di rum e amalgamare il tutto.Bagnare i biscotti nel caffè,e adagiarli nelle ciotole,mettete uno strato di crema e così via...ricoprite con della panna montata e del cacao amaro...Ricettina semplice,a basso costo,veloce e farete un figurone con i vostri amici e parenti:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Nome interessante per una ricetta XD Ora vi spiego perchè....Tanti anni fa,mio nonno,possedeva una pasticceria,quindi aveva delle ciotoline in plastica con il tappo,ottime per portar i dolci ad un pic-nic (ecco il perchè del nome portar via),e visto che dovevo far un tiramisù speciale,ho deciso di farne delle mini porzioni....
Ingredienti
biscotti al cioccolato al latte (mc vitie's)
essenza di rum
mascarpone
uova
cacao amaro
caffè
panna montata
Procedimento
Sbattere le uova e montarle con il mascarpone.Aggiungere l'essenza di rum e amalgamare il tutto.Bagnare i biscotti nel caffè,e adagiarli nelle ciotole,mettete uno strato di crema e così via...ricoprite con della panna montata e del cacao amaro...Ricettina semplice,a basso costo,veloce e farete un figurone con i vostri amici e parenti:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Etichette:
dolci,
Ricette,
ricette dolci,
tiramisù
lunedì 7 ottobre 2013
*Rosa violetta*
Hola bellezze:)
Sono Rose (dopo tanto tempo :P) e oggi vi mostrerò una ricetta che ho fatto ieri sera *w* Ho trovato in un negozio lo stampo per torte in silicone a forma di rosa,e la mia testolina ha deciso di comprarlo e far una tortina semplice semplice...ma sopratutto colorata....e cosa c'è di meglio di un colorante naturale?Un bel violetto,dato dal succo delle more(era da tanto tempo che non ne mangiavo)..and tadaaan,è nata questa torta ''Rosa violetta''...la descrizione''Torta a forma di rosa con mandorle,more e mele'',era troppo lunga XD XD XD Mi starò dilungando troppo?Beh,forse un tantino...ma era da tanto che non scrivevo ricettine *w*

Ingredienti
3 uova
300 gr farina
100 gr zucchero
1/2 bustina lievito
1 limone
1 pizzico di sale
1 goccino di latte
mele
more
mandorle sgusciate(eurocompany)
un goccino di olio di semi
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero,aggiungere pian piano la farina e amalgamare.Incorporare il lievito e l'olio,continuare con il latte,la scorza del limone,il sale,le mele tagliate a pezzetti,le more, le mandorle tritate precedentemente e mescolare..Versare nello stampo in silicone(imburrato)e infornare per 30 minuti a 170°.
Quando si raffredda,spolverate la torta con del cacao amaro:)
P.S.. Sfortunatamente la fotocamera non le ha reso giustizia...Non badate all'aspetto,vi assicuro che è buonissima:)
Vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*
Sono Rose (dopo tanto tempo :P) e oggi vi mostrerò una ricetta che ho fatto ieri sera *w* Ho trovato in un negozio lo stampo per torte in silicone a forma di rosa,e la mia testolina ha deciso di comprarlo e far una tortina semplice semplice...ma sopratutto colorata....e cosa c'è di meglio di un colorante naturale?Un bel violetto,dato dal succo delle more(era da tanto tempo che non ne mangiavo)..and tadaaan,è nata questa torta ''Rosa violetta''...la descrizione''Torta a forma di rosa con mandorle,more e mele'',era troppo lunga XD XD XD Mi starò dilungando troppo?Beh,forse un tantino...ma era da tanto che non scrivevo ricettine *w*

Ingredienti
3 uova
300 gr farina
100 gr zucchero
1/2 bustina lievito
1 limone
1 pizzico di sale
1 goccino di latte
mele
more
mandorle sgusciate(eurocompany)
un goccino di olio di semi
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero,aggiungere pian piano la farina e amalgamare.Incorporare il lievito e l'olio,continuare con il latte,la scorza del limone,il sale,le mele tagliate a pezzetti,le more, le mandorle tritate precedentemente e mescolare..Versare nello stampo in silicone(imburrato)e infornare per 30 minuti a 170°.
Quando si raffredda,spolverate la torta con del cacao amaro:)
P.S.. Sfortunatamente la fotocamera non le ha reso giustizia...Non badate all'aspetto,vi assicuro che è buonissima:)
Vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*
Etichette:
Ricette,
ricette dolci,
torta alle more
sabato 28 settembre 2013
*Filetti di melanzane sott'olio fatti in casa*
Salve bellezze:)
Avete mai avuto una grande quantità di verdura,senza saper cosa farci?Bè,a noi questa settimana è successo con le melanzane e abbiamo provato per la prima volta a far i filetti di melanzane sott'olio,come quelli che si comprano già pronti nei supermercati,ma senza tutti qui prodotti chimici e senza conservanti.Vi assicuriamo che sono usciti benissimo:)Anche se mi chiedo,perchè quelli nei barattoli dei supermercati son chiari,mentre questi no?mah >.<
Ingredienti:
melanzane a volontà
aceto di vino bianco
origano
peperoncino
olio d'oliva in abbondanza(noi abbiamo usato olio di semi di soia)
sale.
Procedimento:
Togliete tutta la buccia dalle melanzane.Poi tagliate a fettine di circa 1 cm ed infine a striscioline.Adagiate le melanzane in uno scolapasta cospargendole di sale (così perderanno il loro liquido),chiudete con un piatto e lasciar asciugare per almeno 12 ore.
Passato il tempo di pressatura,mettete sul fuoco una pentola con 750 ml di aceto e un litro e mezzo d'acqua,portate a bollore e buttateci le melanzane.Quando l'acqua ritornerà a bollire,scolatele nello scolapasta e richiudere con un piatto per almeno 2 ore.
Sterilizzate i vasetti:insaponateli e lavateli bene,poi fateli asciugare nel forno a 100° per almeno 10/15 minuti.Lavate i coperchi e asciugateli bene.In una ciotola,trasferire le melanzane ben strizzate e condire con l'olio,origano e peperoncino.Quando i vasetti si saranno raffreddati,trasferirci i filetti di melanzane,ricoprirli con l'olio,pressandoli bene per evitare bolle d'aria.Chiudete con forza i vasetti e lasciare al buio e al fresco.Possono durare fino a due anni...
Provatele,non ve ne pentirete:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Avete mai avuto una grande quantità di verdura,senza saper cosa farci?Bè,a noi questa settimana è successo con le melanzane e abbiamo provato per la prima volta a far i filetti di melanzane sott'olio,come quelli che si comprano già pronti nei supermercati,ma senza tutti qui prodotti chimici e senza conservanti.Vi assicuriamo che sono usciti benissimo:)Anche se mi chiedo,perchè quelli nei barattoli dei supermercati son chiari,mentre questi no?mah >.<
Ingredienti:
melanzane a volontà
aceto di vino bianco
origano
peperoncino
olio d'oliva in abbondanza(noi abbiamo usato olio di semi di soia)
sale.
Procedimento:
Togliete tutta la buccia dalle melanzane.Poi tagliate a fettine di circa 1 cm ed infine a striscioline.Adagiate le melanzane in uno scolapasta cospargendole di sale (così perderanno il loro liquido),chiudete con un piatto e lasciar asciugare per almeno 12 ore.
Passato il tempo di pressatura,mettete sul fuoco una pentola con 750 ml di aceto e un litro e mezzo d'acqua,portate a bollore e buttateci le melanzane.Quando l'acqua ritornerà a bollire,scolatele nello scolapasta e richiudere con un piatto per almeno 2 ore.
Sterilizzate i vasetti:insaponateli e lavateli bene,poi fateli asciugare nel forno a 100° per almeno 10/15 minuti.Lavate i coperchi e asciugateli bene.In una ciotola,trasferire le melanzane ben strizzate e condire con l'olio,origano e peperoncino.Quando i vasetti si saranno raffreddati,trasferirci i filetti di melanzane,ricoprirli con l'olio,pressandoli bene per evitare bolle d'aria.Chiudete con forza i vasetti e lasciare al buio e al fresco.Possono durare fino a due anni...
Provatele,non ve ne pentirete:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Etichette:
filetti di melanzane sott'olio fatte in casa,
melanzane,
Ricette
venerdì 27 settembre 2013
*torta alle mele*
Salve bellezze:)
Oggi la ricetta di un dolce : La torta alle mele:)
Ingredienti
3 uova
300 gr farina
100 gr zucchero
1/2 bustina lievito
1 limone
1 pizzico di sale
1 goccino di latte
mele
un goccino di olio di semi
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero,aggiungere pian piano la farina e amalgamare.Incorporare il lievito e l'olio,continuare con il latte ed infine la scorza del limone,il sale e mescolare.
In una teglia imburrata,mettiamo l'impasto e ricopriamolo con le fettine di mela.
Infornare per 30 minuti a 170°.
Et voilà:)
Oggi la ricetta di un dolce : La torta alle mele:)
Ingredienti
3 uova
300 gr farina
100 gr zucchero
1/2 bustina lievito
1 limone
1 pizzico di sale
1 goccino di latte
mele
un goccino di olio di semi
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero,aggiungere pian piano la farina e amalgamare.Incorporare il lievito e l'olio,continuare con il latte ed infine la scorza del limone,il sale e mescolare.
In una teglia imburrata,mettiamo l'impasto e ricopriamolo con le fettine di mela.
Infornare per 30 minuti a 170°.
Et voilà:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Etichette:
Ricette,
torta di mele
venerdì 30 agosto 2013
*Merluzzo alla pizzaiola con patate*
Salve bellezze:)
Ecco una ricetta semplice,veloce e sopratutto light:)Come molti di voi sapranno,il pesce è importante nella nostro regime alimentare,si dovrebbe mangiar più volte alla settimana....io vi proporrò alcune dell mie ricette preferite,con nomi semplici o personalizzati,visto che i termini da grande chef non mi si addicono e perchè ho la tendenza ad aggiunger o togliere sempre qualche spezia alle ricette originali:)Bando alle ciance...Veniamo a noi e a questa ricetta molto molto estiva....
Ingredienti per 2 persone
2 filetti di merluzzo (io uso quelli surgelati e sono confezionati a forma rettangolare)
Un barattolo di pelati
olio extravergine d'oliva
origano
basilico
prezzemolo
sale
patate
aglio
Procedimento
In un tegame dai bordi alti,far dorare il nostro aglio (io amo il sapore,quindi ne ho messo 4 testine,eheh a prova di vampiro e antibacio XD).Aggiunger le patate tagliate a cubetti (non troppo piccoli,mi raccomando,o sembrerà un effetto purè).Farle cuocer per un minuto,aggiunger i cubi di merluzzo,il sale e far cuocere per 2 minuti.Aggiungere il barattolo di pelati,le nostre spezie e circa 3 tazze d'acqua.Lasciar cuocere 15/20 minuti a fiamma bassa con un coperchio:)
Et voilà:)
Ottimo non troppo caldo ma anche freddo.
Piccola nota
Una volta finito,potrete usar il sughetto per una bella spaghettata:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
giovedì 8 agosto 2013
*Profumo di mare...Bavette allo scoglio*
Salve bellezze:)
Tempo di mare,di vacanze....ed ecco un piatto che cucino spesso durante queste vacanze....
Ovviamente tutti gli ingredienti che propongo,potete prenderli anche surgelati,se non avete amici pescivendoli che vi porta i pesci direttamente a casa eheh:) :)
Ingredienti:
Bavette
aglio
cipolla
peperoncino
prezzemolo
calamari
totani
vongole
cozze
sale
zucchero
olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Pulir tutto il pesce e tagliateli in pezzi piccolissimi,facendo eccezione delle cozze.
Nel frattempo in una padella far soffriggere in un pò d'olio extravergine d'oliva,della cipolla tagliata a pezzetti e dell'aglio,fino a farli dorare.
Aggiungere il nostro pesce e far cuocere per qualche minuto.
Versare i barattoli di pelati o pomodorini,un pò di sale e un pizzico di zucchero.
Nel frattempo metter a cuocer le bavette e lasciarle al dente.
Far cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti e aggiungere il prezzemolo.
Io non aggiungerei del formaggio gratuggiato,coprirebbe in modo brusco il sapore del pesce.
Bon appetit
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*
Etichette:
Ricette,
ricette di mare,
ricette estive
domenica 4 agosto 2013
*Tortelloni con crudo e fichi alla terra e mare*
Salve bellezze:)
Quest'oggi una ricetta con la pasta casareccia fatta a mano che mi ha gentilmente inviato l'azienda ''Tradizioni Padane''
Prima di passare alla ricetta,vi scrivo in poche righe cosa cosa contengono questi tortelloni
Tortelloni con crudo e fichi ingredienti pasta :
farina bianca tipo 00,semola di grano duro,uova intere pastorizzate,acqua,sale iodato.Spolverati in superficie con semolino di riso termotrattato.
ingredienti ripieno:
ricotta,edamer,salsa di fichi,prosciutto crudo,grana padano dop,pangrattato,sale iodato,noce moscata.
Ed ora gli ingredienti per il mio condimento terra e mare
Cipolla rossa
tonno sott'olio
melanzana
zucchina
passata di pomodoro
zucchero
sale
alloro
Procedimento:
Pochi ingredienti per un sughetto ottimo.
Far rosolare bene la cipolla in poco olio extravergine d'oliva.Aggiungere le melanzane tagliate a tocchetti e far cuocere per qualche minuto.Aggiungere le zucchine,anch'esse tagliate a cubetti e lasciar cuocere per 2 minuti.Aggiungere il tonno e la passata di pomodoro,un pizzico di sale,di zucchero,2 foglie di alloro e lasciar cuocere il tutto per 15/20 minuti a fiamma bassa.Nel frattempo cuocere i tortelloni e aggiungere il sughetto :)
Io ho fatto questo piatto per una cena importante e tutti hanno apprezzato.
I tortelloni hanno veramente tanto ripieno,si sente tutto il sapore della ricotta,del crudo e la croccantezza dei semini dei fichi.I tortelloni sono davvero grandi e non miseri come quelli che molte volte compriamo al supermercato...
Insomma,con questo condimento ci sono stati divinamente,un'ottima accoppiata.
Ora vi lascio,come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Etichette:
fichi,
pasta,
primi piatti,
prosciutto crudo,
Ricette,
ricotta,
tortelloni,
tradizioni padane
martedì 30 luglio 2013
Tacchino alla piastra con funghi champignon
Salve bellezze:)
Oggi una ricetta estiva e light...
Per la salsina ho fatto due esperimenti,vi mostrerò entrambe le ricette:)
Ingredienti:
petto di tacchino
funghi champignon
formaggio spalmabile
panna da cucina
sale
prezzemolo
salvia
aglio
Procedimento:
in una padella antiaderente,far abbronzare uno spicchio d'aglio e dei funghi champignon tagliati a fettine...aggiungere il prezzemolo,un pizzico di sale e la panna da cucina.
In una padella far cuocere il petto di tacchino,impiattare :)
e ora ecco il mio esperimento,ma non mi ha conquistato,perchè,la salvia e il formaggio spalmabile,al posto del prezzemolo e della panna da cucina,hanno reso i funghi dolciastri e non mi hanno entusiasmato
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*
Etichette:
cena,
funghi,
funghi champignon,
panna da cucina,
pranzo,
Ricette,
ricette estive,
ricette light
sabato 27 luglio 2013
*Centrotavola gustoso con Carpaccio e Pane Pema*
Salve bellezze:)
Vi avevo già accennato della mia collaborazione con Pane Pema e qualche giorno fa è stato la mia salvezza :)
C'è stato un buffet dell'ultimo minuto, ho dovuto allestir parecchi tavoli e non trovavo dei centrotavola adatti,fiori?Scontati...ed ho pensato:Beh,perchè non far qualcosa di carino e gustoso?Ho rovistato in frigorifero e lì c'era ancora qualche confezione di Pane Pema di vari gusti,alcune zucchine verdi e una confezione di carpaccio di vitello...and tadaaaan,mi si è accesa una lampadina..
Ingredienti
cipolla
zucchine
carpaccio di vitello
olio extravergine d'oliva
Procedimento
Soffrigger la cipolla in poco olio extravergine d'oliva,aggiungere le zucchine verdi(tagliate a cubetti),lasciar cuocer qualche minuto a fiamma bassa e aggiungere le fettine di carpaccio tagliate a pezzetti con un pizzico di sale.
Tagliar il Pane Pema a rondelle e adagiarle in una ciotola rotonda e riempirla del nostro preparato...et voilà:)
Alla fine ho messo ogni piattino in un piatto decorato,gli invitati hanno apprezzato tantissimo:)
Piccola nota,ho cotto e preparato il carpaccio in questo modo,perchè la carne cruda,così come il pesce,non la sopporto.
Questo piatto è ricco di sapore,sarebbe ancora più delizioso con del peperoncino,ma,visto che ci son stati anche dei bambini,ho preferito evitare:)
Un consiglio...Sarebbe ottimo anche con una mescolatina di formaggio spalmabile:)
Questo post è terminato:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*
Etichette:
buffer,
carpaccio,
matrimonio,
menù feste,
pane pema,
Ricette,
ricette estive,
zucchine
martedì 23 luglio 2013
Pennette all'ortolana servite in un piatto Pappami
Salve bellezze:)
Oggi una ricettina che amo,servita nel pane....com'è possibile?Eheh,vi svelo un segreto...Esiste un piatto fatto di Pane,avete sentito bene...Andate sul sito www.pappami.com
Pappami è un nuovo prodotto per la ristorazione: un piatto da mangiare, durante o a fine pasto. I "petali" della corolla possono essere spezzati e consumati assieme alla pietanza. Sono un prodotto da forno… buono come il pane!
ecologico
mantiene calde le vivande
versatile
non si lava
utilizzabile in microonde
buono come il pane
una nuova soluzione per l'ho.re.ca
robusto, può contenere anche minestre calde
Ingredienti per il sugo:
zucchine
cipolla
passata di pomodoro
melanzana
funghi champignon
peperone rosso
aglio
salvia
basilico
Procedimento:
Rosolare in poco olio,la cipolla e l'aglio.
Aggiungete le verdure:Zucchine,melanzane e peperoni (tagliati precedentemente a cubetti).
Lasciar cuocere qualche minuto e aggiungere la passata,un pò di sale e il basilico (io mi sono confusa e ho aggiunto anche la salvia XD Ma il risultato è ottimo ugualmente).
Nel frattempo che il nostro sugo cuoce a fiamma bassa,Metter a cuocer la pasta.Scolatela e aggiungete il sugo.
Servitela in un piatto et voilà:)
Etichette:
pane,
pappami,
Ricette,
ricette estive,
ricette vegan
giovedì 18 luglio 2013
Crema alle Verdure Con Grok e Pane Pema
Salve bellezze.
Quest'oggi una ricetta che tutti conoscerete e che io amo...con un piccolo accorgimento:)
Sto parlando della Crema di verdure,ottimo come primo piatto o come aperitivo.
Ho creato questa ricetta per inaugurare la mia collaborazione con Grok,lo snack senza glutine
Mi son stati inviati tre diversi tipi di snack più due bustine piccole (io le ho usate per il cinema).
Per questa ricetta userò lo snack Grana Padano ai cereali.
Un altro ingrediente fondamentale per questa ricetta è il Pane Pema
Ingredienti
cipolla
sedano
carote
zucchine
basilico
Grok
Pane Pema
pizzico di sale
olio extravergine d'oliva
rosmarino
Procedimento:
Far soffrigger in un pò di olio extravergine d'oliva la cipolla,il sedano e le carote(tagliato tutto a cubetti piccoli).Versare le zucchine(tagliate anch'esse),le foglie di basilico e coprire tutto con l'acqua.
Cuocer per mezz'oretta buona e lasciar raffreddare per poi passar il tutto nel mixer.
Tagliar con una formina le fette di Pane Pema e lasciar abrustolire per qualche istante.
Metter i pezzetti di Grok al centro del nostro piatto con sopra le carote tagliate alla Julienne , le stelline di Pane Pema al lato e un rametto di rosmarino
Farete un figurone,ve l'assicuro :)
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*
Etichette:
grana padano,
grok,
pane integrale,
pane pema,
Ricette,
ricette estive,
ricette light,
snack leggero
sabato 8 giugno 2013
*Tramezzino di carne tritata farcito*
Salve bellezze:)
Oggi una ricetta di un secondo che ho conosciuto da poco e questo è il mio tentativo :)
Ingredienti:
400 GR di carne tritata
1 uovo
2 cucchiai di pan grattato
2 cucchiai di grana grattuggiato
100 gr di prosciutto cotto
qualche fetta di sottilette
sale qb
un filo d’olio
uno spicchio di aglio
prezzemolo
foglie di lattuga
preparazione:
In una ciotola mettere la carne macinata,un pò di pan grattato,il grana gratuggiato,l'uovo,il sale e il prezzemolo.
Formare un impasto simile a quello delle polpette e stendete su un foglio di carta forno.
Aiutandovi con le mani date una forma rettangolare.
Adagiate le fettine di prosciutto,il formaggio e la foglia di lattuga su una metà dell'impasto e coprire con l'altra metà di carne(aiutandovi con la carta forno).
Compattate bene il rettangolo aiutandovi con le mani e tagliate poi a forma di tramezzini.
Oggi una ricetta di un secondo che ho conosciuto da poco e questo è il mio tentativo :)
Ingredienti:
400 GR di carne tritata
1 uovo
2 cucchiai di pan grattato
2 cucchiai di grana grattuggiato
100 gr di prosciutto cotto
qualche fetta di sottilette
sale qb
un filo d’olio
uno spicchio di aglio
prezzemolo
foglie di lattuga
preparazione:
In una ciotola mettere la carne macinata,un pò di pan grattato,il grana gratuggiato,l'uovo,il sale e il prezzemolo.
Formare un impasto simile a quello delle polpette e stendete su un foglio di carta forno.
Aiutandovi con le mani date una forma rettangolare.
Adagiate le fettine di prosciutto,il formaggio e la foglia di lattuga su una metà dell'impasto e coprire con l'altra metà di carne(aiutandovi con la carta forno).
Compattate bene il rettangolo aiutandovi con le mani e tagliate poi a forma di tramezzini.
Cuocere in una padella con pochissimo olio (lasciando la carta forno)
Et voilà :) Buon appetito :*
Il post è terminato:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*
Ronnie
Etichette:
Ricette,
tramezzino di carne
Iscriviti a:
Post (Atom)