Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2013

*Ricette veloci:Peperonata con patate*

Salve bellezze:)
Oggi,dopo tanto tempo,una ricetta creata da me , Rose..ed ovviamente,che ricetta,se non vegetariana?La peperonata con patate.Un piatto unico,ottimo nelle serate fredde come piatto caldo,ma anche in estate come piatto freddo:)
Ingredienti:
cipolla
patate
melanzane
zucchine
peperoni
sale
basilico
olio extravergine d'oliva
olio di semi di soia
Passata di pomodoro
acqua
Procedimento:
Tagliare a tocchetti tutte le verdure.
In una padella bella grande,far rosolare in olio di semi di soia la cipolla con le patate per 5 minuti,dopodichè aggiungiamo le altre verdure,il sale e lasciar cuocere per due minuti.Aggiungere la passata di pomodoro,mescolare e versate l'acqua (non affogate le verdure).Lasciar cuocere 10/15 minuti a fuoco lento.A fine cottura,aggiungere il basilico e un goccio d'olio d'oliva.
Una variante della solita peperonata:)
Spero vi piaccia:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post:*



venerdì 30 agosto 2013

*Merluzzo alla pizzaiola con patate*

Salve bellezze:)
Ecco una ricetta semplice,veloce e sopratutto light:)Come molti di voi sapranno,il pesce è importante nella nostro regime alimentare,si dovrebbe mangiar più volte alla settimana....io vi proporrò alcune dell mie ricette preferite,con nomi semplici o personalizzati,visto che i termini da grande chef non mi si addicono e perchè ho la tendenza ad aggiunger o togliere sempre qualche spezia alle ricette originali:)Bando alle ciance...Veniamo a noi e a questa ricetta molto molto estiva....
Ingredienti per 2 persone
2 filetti di merluzzo (io uso quelli surgelati e sono confezionati a forma rettangolare)
Un barattolo di pelati
olio extravergine d'oliva
origano
basilico
prezzemolo
sale
patate
aglio
Procedimento
In un tegame dai bordi alti,far dorare il nostro aglio (io amo il sapore,quindi ne ho messo 4 testine,eheh a prova di vampiro e antibacio XD).Aggiunger le patate tagliate a cubetti (non troppo piccoli,mi raccomando,o sembrerà un effetto purè).Farle cuocer per un minuto,aggiunger i cubi di merluzzo,il sale e far cuocere per 2 minuti.Aggiungere il barattolo di pelati,le nostre spezie e circa 3 tazze d'acqua.Lasciar cuocere 15/20 minuti a fiamma bassa con un coperchio:)
Et voilà:)


Ottimo non troppo caldo ma anche freddo.
Piccola nota
Una volta finito,potrete usar il sughetto per una bella spaghettata:)

Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*




mercoledì 28 agosto 2013

*Sfoglia con zucchine e cipolle*

Salve bellezze:)
In frigo avevamo un rotolo di sfoglia e abbiamo fatto questa ricetta:)
Ingredienti
pasta sfoglia circolare
zucchine
olio
cipolla dorata
sale
uova
Procedimento
In una padella con poco olio,far rosolar la cipolla e lasciar riposare quando si colora.Nel frattempo,tagliare a rondelle le zucchine e arrostirle alla piastra da entrambi i lati.
Stender in una padella un pezzo di carta forno con sopra la nostra sfoglia,adagiar le cipolle,le zucchine,sale e l'uovo sbattuto.
Lasciar cuocere in forno per 10/15 minuti et voilà:)

Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*



lunedì 26 agosto 2013

*Polpette di pane e zucchine*

Salve bellezze:)
Quest'oggi una ricetta in cui l'ingrediente fondamentale è il pan piuma integrale che mi è stato gentilmente inviato  qualche giorno fa:)
Avevo una zucchina,quindi ho pensato di far questa ricetta.
Sono delle polpette classiche ma senza l'utilizzo della carne:)
Ingredienti per una ventina di polpette piccole
1 zucchina
50  gr di pan piuma integrale(andrebbe benissimo del pane raffermo)
1 uovo
pane grattugiato
latte di riso
olio per friggere
sale
formaggio grattugiato
Procedimento
Grattugiare la zucchina con una grattugia a fori grandi(o tagliatela a pezzi piccolissimi).Metter in uno scolapasta con del sale e lasciar per 30 minuti.
Questo procedimento serve per far uscir tutta l'acqua.
Tagliar il pane in pezzetti piccolissimi(o se usate il pane raffermo,usate la grattugia a fori grandi) e ammorbidire con un goccio di latte di riso per render l'impasto più morbido.Aggiungere le zucchine,l'uovo,il pan grattato e mescolare fino ad ottenere un composto bello solido.
Far delle palline.Nel frattempo scaldar l'olio e quando è bello caldo(immergete la punta di uno stecchino,se con delle palline intorno,è pronto) e versar le polpette.
Lasciar cuocere per 2/3 minuti e scolatele bene:)
Sono ottime calde e fredde:)
Costo basso,ottimo sapore,poco tempo..Che volete di più? :D
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*




domenica 18 agosto 2013

Pan Piuma Arte Bianca nella nostra tavola

Salve bellezze:)
Quest'oggi nel nostro blog ospitiamo l'azienda Arte bianca e il loro pane:)
Nata a Venezia nel 1966, Arte Bianca,
fondata da Adriano Anzanello, si specializza
nella produzione del pane speciale in cassetta.
Nel corso degli anni, ha saputo coniugare
i valori tradizionali della lavorazione artigianale
con un metodo produttivo moderno
e tecnologicamente all'avanguardia.
Arte Bianca è oggi una realtà consolidata
a livello nazionale e si propone come azienda
di riferimento anche nel mercato europeo.
Il pan Piuma,ha 4 versioni,tutti all'olio d'oliva,facilmente digeribili,senza l'aggiunta di additivi e conservanti,per gustar al meglio il pane senza crosta .
Quest'azienda,ci ha gentilmente inviato i loro prodotti:
Pan Piuma al grano tenero,nella versione da 400 gr e in versione pocket

Pan Piuma di grano duro nella versione da 400 gr e in formato poket (chi non ama la mollica dei panini?hehe)

Pan piuma integrale nel formato da 400 gr
e il pan piuma al kamut nel formato pocket
Noi abbiamo usato le versioni al grano duro e grano tenero per far dei tramezzini e dei mini tramezzini per ferragosto:
Semplici con mayonese e mortadella;
 Con mayonese,patate fritte tagliate a rondelle,cipolla in agrodolce e pomodoro;
 Mini tramezzini con mayonese,surimi tagliati a pezzetti e cetriolo;
Dei tramezzini semplici con cotolette di soia e una foglia di insalata iceberg con il pan piuma Kamut
Con il pan piuma integrale farò una ricettina speciale..eheh^_^
Ringrazio ancora l'azienda....
Come sempre vi mando un grosso bacio e al prossimo post :*









venerdì 9 agosto 2013

*Cheesecake fredda senza gelatina*

Salve bellezze:)
Oggi la ricetta di un dolce che amo da impazzire...facile,veloce e senza cottura al forno..
La cheesecake fredda senza usare la gelatina/colla di pesce,perchè Rose è vegetariana :)
Ho fatto questo dolce , dopo che l'azienda McVitie's mi ha inviato dei biscotti.
Per la base al biscotto,infatti,ho usato i loro biscotti ai fiocchi d'avena
Ed ecco qui la mia ricetta :
Ingredienti
per la base:
50 gr burro
115 gr biscotti
per la crema:
150 gr formaggio spalmabile
100 gr panna da montare
2 cucchiai zucchero
1 essenza all'arancia
confettura ciliegia per la decorazione
Preparazione
Sbriciolare i biscotti.
In un pentolino far sciogliere il burro a fiamma bassa,spegnere e incorporare i biscotti.
Metter in una teglia,appiattire bene e lasciar raffreddar in frigo per un'ora o in freezer per 20 minuti.
Nel frattempo,in un contenitore,montate la panna e incorporate piano il formaggio spalmabile e lo zucchero,fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.Dopodiché aggiungere l'essenza all'arancia.
Togliere la teglia dal frigo/freezer e versar sopra la nostra crema.
Lasciar riposar un'ora in frigo o in freezer,poi toglierla,stendere la marmellata sopra e lasciar riposar la nostra cheesecake 5 ore in frigo o 2 ore in freezer:)


Vi assicuro che l'aroma dell'arancia,con la confettura alla ciliegia,si sposano perfettamente.
E' la prima volta che faccio questa torta e ne sono molto soddisfatta.
Purtroppo non avevo la teglia rotonda apribile...
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*





giovedì 8 agosto 2013

*Profumo di mare...Bavette allo scoglio*

Salve bellezze:)
Tempo di mare,di vacanze....ed ecco un piatto che cucino spesso durante queste vacanze....
Ovviamente tutti gli ingredienti che propongo,potete prenderli anche surgelati,se non avete amici pescivendoli che vi porta i pesci direttamente a casa eheh:) :)
Ingredienti:
Bavette
aglio
cipolla
peperoncino
prezzemolo
calamari
totani
vongole
cozze
sale
zucchero
olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Pulir tutto il pesce e tagliateli in pezzi piccolissimi,facendo eccezione delle cozze.
Nel frattempo in una padella far soffriggere in un pò d'olio extravergine d'oliva,della cipolla tagliata a pezzetti e dell'aglio,fino a farli dorare.
Aggiungere il nostro pesce e far cuocere per qualche minuto.
Versare i barattoli di pelati o pomodorini,un pò di sale e un pizzico di zucchero.
Nel frattempo metter a cuocer le bavette e lasciarle al dente.
Far cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti e aggiungere il prezzemolo.
Io non aggiungerei del formaggio gratuggiato,coprirebbe in modo brusco il sapore del pesce.
Bon appetit

Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*




martedì 30 luglio 2013

Tacchino alla piastra con funghi champignon

Salve bellezze:)
Oggi una ricetta estiva e light...
Per la salsina ho fatto due esperimenti,vi mostrerò entrambe le ricette:)
Ingredienti:
petto di tacchino
funghi champignon
formaggio spalmabile
panna da cucina
sale
prezzemolo 
salvia
aglio
Procedimento:
in una padella antiaderente,far abbronzare uno spicchio d'aglio e dei funghi champignon tagliati a fettine...aggiungere il prezzemolo,un pizzico di sale e la panna da cucina.
In una padella far cuocere il petto di tacchino,impiattare :)
e ora ecco il mio esperimento,ma non mi ha conquistato,perchè,la salvia e il formaggio spalmabile,al posto del prezzemolo e della panna da cucina,hanno reso i funghi dolciastri e non mi hanno entusiasmato
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta:*



sabato 27 luglio 2013

*Centrotavola gustoso con Carpaccio e Pane Pema*

Salve bellezze:)
Vi avevo già accennato della mia collaborazione con Pane Pema e qualche giorno fa è stato la mia salvezza :)
C'è stato un buffet dell'ultimo minuto, ho dovuto allestir parecchi tavoli e non trovavo dei centrotavola adatti,fiori?Scontati...ed ho pensato:Beh,perchè non far qualcosa di carino e gustoso?Ho rovistato in frigorifero e lì c'era ancora qualche confezione di Pane Pema di vari gusti,alcune zucchine verdi e una confezione di carpaccio di vitello...and tadaaaan,mi si è accesa una lampadina..
Ingredienti
cipolla
zucchine
carpaccio di vitello
olio extravergine d'oliva
Procedimento
Soffrigger la cipolla in poco olio extravergine d'oliva,aggiungere le zucchine verdi(tagliate a cubetti),lasciar cuocer qualche minuto a fiamma bassa e aggiungere le fettine di carpaccio tagliate a pezzetti con un pizzico di sale.
Tagliar il Pane Pema a rondelle e adagiarle in una ciotola rotonda e riempirla del nostro preparato...et voilà:)

Alla fine ho messo ogni piattino in un piatto decorato,gli invitati hanno apprezzato tantissimo:)
Piccola nota,ho cotto e preparato il carpaccio in questo modo,perchè la carne cruda,così come il pesce,non la sopporto.
Questo piatto è ricco di sapore,sarebbe ancora più delizioso con del peperoncino,ma,visto che ci son stati anche dei bambini,ho preferito evitare:)
Un consiglio...Sarebbe ottimo anche con una mescolatina di formaggio spalmabile:)
Questo post è terminato:)
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*


martedì 23 luglio 2013

Pennette all'ortolana servite in un piatto Pappami

Salve bellezze:)
Oggi una ricettina che amo,servita nel pane....com'è possibile?Eheh,vi svelo un segreto...Esiste un piatto fatto di Pane,avete sentito bene...Andate sul sito www.pappami.com
Pappami è un nuovo prodotto per la ristorazione: un piatto da mangiare, durante o a fine pasto. I "petali" della corolla possono essere spezzati e consumati assieme alla pietanza. Sono un prodotto da forno… buono come il pane!
ecologico
mantiene calde le vivande
versatile
non si lava
utilizzabile in microonde
buono come il pane
una nuova soluzione per l'ho.re.ca
robusto, può contenere anche minestre calde
Ingredienti per il sugo:
zucchine
cipolla
passata di pomodoro
melanzana
funghi champignon
peperone rosso
aglio
salvia
basilico
Procedimento:
Rosolare in poco olio,la cipolla e l'aglio.
Aggiungete le verdure:Zucchine,melanzane e peperoni (tagliati precedentemente a cubetti).
Lasciar cuocere qualche minuto e aggiungere la passata,un pò di sale e il basilico (io mi sono confusa e ho aggiunto anche la salvia XD Ma il risultato è ottimo ugualmente).
Nel frattempo che il nostro sugo cuoce a fiamma bassa,Metter a cuocer la pasta.Scolatela e aggiungete il sugo.
Servitela in un piatto et voilà:)



lunedì 22 luglio 2013

*Pasta con funghi champignon e Grok*

Salve bellezze:)
Quest'oggi un piatto che amo,ma impreziosito dal Grana Padano Grok
Ingredienti
pasta a vostra piacimento
funghi champignon (tagliati a fette)
1 filo d'olio
aglio
prezzemolo
Procedimento
Cuocere la pasta nel modo tradizionale,fino a farla diventar al dente.
Nel frattempo,in una padella antiaderente,far dorare l'aglio con un filo d'olio,aggiungere i funghi,un pizzico di sale,il prezzemolo,lo snack Grok tagliati a pezzetti e far cuocere per alcuni minuti.
Aggiungere la pasta e far cuocer per altri 2 minuti...Poi aggiungere altri pezzetti di Grok e spegnere la fiamma.
Servir in un piatto da portata.
Una nota,per renderla più cremosa,potreste aggiungere della panna da cucina classica o ai funghi :)

Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*


giovedì 18 luglio 2013

Crema alle Verdure Con Grok e Pane Pema

Salve bellezze.
Quest'oggi una ricetta che tutti conoscerete e che io amo...con un piccolo accorgimento:)
Sto parlando della Crema di verdure,ottimo come primo piatto o come aperitivo.
Ho creato questa ricetta per inaugurare la mia collaborazione con Grok,lo snack senza glutine

Mi son stati inviati tre diversi tipi di snack più due bustine piccole (io le ho usate per il cinema).
Per questa ricetta userò lo snack Grana Padano ai cereali.
Un altro ingrediente fondamentale per questa ricetta è il Pane Pema
Ingredienti
cipolla
sedano
carote
zucchine
basilico
Grok
Pane Pema
pizzico di sale
olio extravergine d'oliva
rosmarino
Procedimento:
Far soffrigger in un pò di olio extravergine d'oliva la cipolla,il sedano e le carote(tagliato tutto a cubetti piccoli).Versare le zucchine(tagliate anch'esse),le foglie di basilico e coprire tutto con l'acqua.
Cuocer per mezz'oretta buona e lasciar raffreddare per poi passar il tutto nel mixer.
Tagliar con una formina le fette di Pane Pema e lasciar abrustolire per qualche istante.
Metter i pezzetti di Grok al centro del nostro piatto con sopra le carote tagliate alla Julienne , le stelline di Pane Pema al lato e un rametto di rosmarino

Farete un figurone,ve l'assicuro :)
Come sempre vi mando un grosso bacio e alla prossima ricetta :*


 

*In the kitchen with Rose & Ronnie* Template by Ipietoon Cute Blog Design and Bukit Gambang